top of page

Ravenna IGT Centesimino 2019, La Sabbiona

  • wineexperienceit
  • 4 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

📋 Vino rosso ottenuto da vitigno Centesimino, uve a bacca nera, autoctono delle colline di Faenza in provincia di Ravenna. Il Centesimino prende il nome dal primo viticoltore che lo isolò negli anni trenta. Pigiadiraspatura seguita da 15-18 giorni di fermentazione sulle bucce con frequenti rimontaggi; dopo la svinatura, decantazione statica e affinamento in vasche di acciaio e cemento vetrificato.


👀 Colore: Rosso rubino intenso supportato da una buona intensità di colore.


👃🏼 Profumo: esprime un profumo persistente con netti sentori di frutti rossi come more e mirtilli, al naso si sentono anche sfumature floreali, erbacee e speziate come liquirizia.


👅 Gusto: vino corposo, intenso, dotato di tannini morbidi e piacevoli e una leggera sapidità. Fanno ritorno tutte le sensazioni sentite al naso con un retrogusto amorevole piuttosto prolungato e persistente.


🍽 Si abbina a primi piatti con salse rosse, carni rosse, arrosti e grigliate e formaggi non stagionati.


💡 La cantina La Sabbiona fa parte delle aziende vitivinicole del territorio di Oriolo dei Fichi, località collinare a pochi chilometri da Faenza. In vigna vengono principalmente coltivate le varietà di uve tipiche della Romagna: l’Albana e il Sangiovese, ma anche alcuni antichi vitigni autoctoni meno diffusi, dai profumi e dai sapori caratteristici, come il Famoso e il Centesimino.

La cura del vigneto, la selezione e la raccolta manuale delle uve migliori e la vinificazione attraverso le più moderne tecnologie danno vita a vini romagnoli DOC e IGT tipici della Romagna: spumanti, vini bianchi, vini rossi e passiti adatti a essere abbinati con i piatti della tradizione e preparazioni internazionali.

Comments


COLLABORAZIONI

©2020 di WineExperienceIT 

SOCIAL ICON

  • facebook-transparent-logo-png-0
  • 1200px-Instagram_icon
  • %5BCITYPNG_edited

VOTACI

Ti piace? Dai un votoNon mi piaceCosì cosìSoddisfattoMi piaceLo adoroTi piace? Dai un voto

Tutti i diritti riservati

bottom of page